Visualizzazione post con etichetta autoproduzioni. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta autoproduzioni. Mostra tutti i post

domenica 9 marzo 2025

Assaggio del Roquefort

Questa settimana ho aperto la prima forma di Roquefort. Ero molto curioso di vedere come si fosse sviluppato all'interno, anche se avevo un'idea abbastanza vicina a ciò che ho scoperto. Poi volevo verificare come si fossero sviluppati a quel punto i profumi e gli aromi. Devo dire di essere molto soddisfatto del risultato ottenuto. La texture è meravigliosa, e i profumi inebrianti, cosi come il gusto. Non ha nulla da inviadiare ad un classico Roquefort, o gorgonzola. Anzi a dirla tutta, considerando che è totalmente privo di lattosio, colesterolo, e sopratutto caseina, direi che anche da un punto di vista "salutare", è nettamente supreriore ai suio "parenti" caseari classici.
La forma in fotografia è stata tagliata ed assaggiata a cinque settimane dalla produzione, mentre conto di non assaggiare le altre prima di due settimane, quindi a sette settimane dalla produzione. Per essere un formazzo (visto che la parola formaggio non ci è concessa!) a base di anacardi e mandorle, rimango stupefatto del risultato ottenuto ogni volta che lo realizzo. Per produrre la massa vegetale fermentata, e messa in forma, ci vuole poco tempo. Poi è necessaria un po' pazienza per farlo stagionare, e sperimentare altre tecniche, come nel caso di questi 4 roquefort. Devo dire che con un buon pane, e un calice di buon vino, si può fare un'aperitivo degno di nota. Al momento ho in produzione altre quattro forme di camembert di anacardi.

sabato 22 febbraio 2025

le forme vegane

E si, perchè nn si può parlare di formaggi. Ho ricominciato a produrli, dopo aver approfondito l'argomento con un corso dedicato. Come tutte le mie autoproduzioni, tengo tantissimo anche a questa, per la quale studio e sperimento tantissimo. Da tempo avevo iniziato a fere dei fermintini stagionati, a base di anacardi. Ultimamente, invece, ho ripreso a produrre Camembert , Roquefort & Brie, di anacardi, e di anacardi & mandorle. I risultati sono davvero strepitosi. I for####i, sono buonissimi, ricchi di gusto, profumatissimi, e molto sani. Totalmente privi di colesterolo, e , ancora più importante, privi di caseina.

domenica 12 luglio 2020

Ritorno al blog

Eccomi qua, dopo soli 4 anni, ricomincio a postare sul blog.
Un po' mi mancava.
Instagram ha rimpiazzato il blog, forse per l'immediatezza del mezzo.
Nel frattempo, non ho mai smesso di fare birre. E, senza troppa presunzione, sono migliorate molto.
Sono buonissime. sono profumatissime. Non gonfiano la pancia. 
Ho fatto l'upgrade della mia attrezzatura. Ora birrifico con il Grainfather.
Mi prendo il tempo necessario, senza scorciatoie. Non vado di fretta.
Ed ecco qua una meravigliosa ed ottima Pilsner.